/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gh, società in prima linea contro la violenza sulle donne

Gh, società in prima linea contro la violenza sulle donne

"Anche se siamo in un aeroporto il rispetto non va in vacanza"

PALERMO, 18 aprile 2025, 16:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Anche se siamo in un aeroporto il rispetto non va in vacanza". "Anche se il mio lavoro è accogliere il mio corpo non è un invito". Sono alcune delle frasi delle hostess, impiegate e impiegati della società Gh, che si occupa dei servizi a terra nell'aeroporto Falcone Borsellino di Palermo, con un video sono scesi in campo contro la violenza sulle donne. La morte di Sara Campanella, la giovane palermitana, uccisa a Messina da un collega universitario il 31 marzo, ha scosso tanto le coscienze.
    E così lavoratrici e lavoratori della società hanno voluto ricordare la studentessa ribadendo che "il no è no" e che "il corpo delle donne non è un invito". Messaggi con l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico e promuovere una cultura di rispetto e uguaglianza, coinvolgendo tutti in una rete di consapevolezza collettiva. Messaggi per invitare tutti a 'fare quadrato' contro la violenza, sottolineando l'importanza di agire insieme per prevenire e combattere questo fenomeno che colpisce milioni di donne in tutto il mondo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza