Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Recuperato archivio digitale Teatro del Fuoco, sito on line

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Recuperato archivio digitale Teatro del Fuoco, sito on line

Direttrice Bucalo Triglia: "Ricostruiti 16 anni di spettacoli"

PALERMO, 30 aprile 2025, 11:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato interamente recuperato l'archivio digitale del Teatro del Fuoco che era andato perduto a causa di un attacco hacker. Un patrimonio di immagini, storie, spettacoli, artisti e territori attraversati in oltre 16 anni di attività. Ad annunciarlo è Amelia Bucalo Triglia, direttrice artistica del progetto Teatro del Fuoco che ha potuto rimettere online il sito www.teatrodelfuoco.com dopo un meticoloso processo di digitalizzazione che si è protratto per quasi un anno.
    "Abbiamo ricostruito non solo un sito, ma una memoria collettiva fatta di passione, arte e relazioni - afferma Amelia Bucalo Triglia - Il Teatro del Fuoco è cultura che illumina, arte che coinvolge e scintilla che accende comunità da 16 anni".
    Il nuovo sito è una piattaforma coinvolgente che ripercorre il cammino del Teatro del Fuoco, un progetto artistico e culturale unico nel panorama italiano, nato nel 2008 e giunto oggi alla sua XVII edizione del Festival. Un festival internazionale che mette in scena il linguaggio del fuoco come metafora di energia, trasformazione e passione, unendo danza, acrobatica, mimo, musica, luce e arti visive in spettacoli multisensoriali e interculturali da sempre richiamo per il turismo internazionale.
    Il sito ospita anche una nuova area dedicata a enti, aziende e privati che desiderano acquistare uno spettacolo del Teatro del Fuoco©per i propri eventi. Tra le novità del sito, la sezione dedicata all'Associazione Elementi, ramo sociale del Teatro del Fuoco, attivo in un bene confiscato alla mafia a Cardillo (Palermo) dove si svolgono attività gratuite di arte, sport e socializzazione rivolte a bambini e famiglie, con l'obiettivo di promuovere benessere, inclusione e legalità attraverso la cultura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza