Con lo slogan "Partigiani del
lavoro", scritto anche sulle magliette rosse indossate da molti
sindacalisti, centinaia di persone hanno partecipato alla
manifestazione organizzata dalla Cgil siciliana e dalla Camera
del lavoro di Palermo a Portella della Ginestra, per commemorare
il 78° anniversario della strage del Primo maggio del 1947
quando furono assassinate 11 persone tra braccianti, contadini,
donne e bambini. Presente tra gli altri il presidente dell'Anpi
nazionale Gianfranco Pagliarulo, la manifestazione è stata
conclusa da Francesca Re David.
La giornata è cominciata alle 8.30 con la commemorazione al
cimitero di Piana degli Albanesi e la deposizione di una corona
di fiori nella cappella per le vittime, poi il raduno alla Casa
del Popolo di Piana, da dove è partito il corteo, preceduto
dalla banda di Mezzojuso Giuseppe Petta fino al pianoro di
Portella, memoriale della strage. Al Sasso di Barbato un minuto
di silenzio e poi la lettura dei nomi delle vittime da parte di
Chiara Sciortino, associazione familiari di Portella della
Ginestra.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA