/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: rimonta letale per il Palermo, vince il Sudtirol

Calcio: rimonta letale per il Palermo, vince il Sudtirol

Rosa in vantaggio con Ceccaroni, gli altoatesini segnano 2 reti

PALERMO, 01 maggio 2025, 17:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La disfatta è servita. Il Palermo si fa male da solo. In vantaggio nel primo tempo, la formazione rosanero si fa prima raggiungere e poi superare dal Sudtirol, che coglie un successo (1-2) allo stadio Barbera. Gli uomini di Alessio Dionisi restano al sesto posto, dunque in zona playoff, ma le sensazioni emerse soprattutto dalla ripresa non sono delle migliori. I rosa sono apparsi, dopo l'intervallo, scarichi e privi di idee e gli altoatesini ne hanno approfittato, gelando un pubblico che sognava ben altro spettacolo e ha assistito invece ancora a una rimonta letale.
    Il primo tempo dei rosa è discreto. Gli ospiti solo nel finale riescono a farsi pericolosi, ma i padroni di casa fanno decisamente di più: prima vanno in vantaggio grazie a Ceccaroni, uno degli uomini copertina del Palermo; è proprio lui a finalizzare nel miglior modo possibile, sotto l'incrocio, un passaggio di tacco di Pohjanpalo. È il 27' e tutto sembra filare liscio. I padroni di casa alzano il ritmo e tentano di raddoppiare con Pohjanpalo, ancora con Ceccaroni e, infine, con Lund che, al 36', su cross di Di Mariano, colpisce la traversa.
    Nel secondo tempo si fa in fretta a capire che il Sudtirol abulico e passivo del primo non è quello sceso in campo. E, al contrario, invece, il Palermo fa passi indietro. Per gli sopiti segna dopo 2 minuti Barreca, dopo che il portiere Audero aveva detto no a El Kaouakibi. L'inizio choc non promette nulla di buono. E al 28' un errore difensivo di Blin regala un contropiede al Sudtirol: Magnani stende in area Mallamo e poco dopo Gori realizza il rigore dell'1-2. Poco più di cinque minuti dopo i padroni di casa protestano per un contatto in area fra Pierozzi e Giorgini, ma l'arbitro lascia correre. L'ultimo brivido, prima dei sei minuti di recupero, è una traversa di Segre: sul suo colpo di testa si infrangono le speranze di pareggio del Palermo. Primo maggio pessimo per i rosanero, che hanno mostrato il loro volto peggiore ancora una volta, subendo l'ennesima rimonta di una stagione tribolata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza