/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dionisi difende i rosanero, la responsabilità è mia

Dionisi difende i rosanero, la responsabilità è mia

Il tecnico dopo il ko con il Sudtirol: "Non cercate colpevoli"

PALERMO, 01 maggio 2025, 18:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non è arrivato il momento di trovare colpevoli, mi assumo tutta la responsabilità". Il tecnico del Palermo, Alessio Dionisi, prova a fare da scudo alla squadra, che ha incassato la tredicesima sconfitta, l'ennesima in rimonta, su trentacinque partite del campionato di serie B.
    Ha vinto fuori casa il Sudtirol, che ha blindato la propria salvezza, complicando i piani degli avversari, che comunque restano in corsa per un posto nei playoff.
    "Avevamo fatto un primo tempo non stellare ma buono - osserva Dionisi - purtroppo li abbiamo messi in partita noi, era già successo, ma guardare indietro serve a poco. Il nostro obiettivo è raggiungibile ma abbiamo poco tempo per migliorare.
    Cosa succede all'intervallo? È un problema che abbiamo, dobbiamo limitarlo. Nella ripresa abbiamo commesso troppi errori. Sono convinto sia un problema di testa. È un copione già visto ma non è sempre uguale".
    Rammarico e delusione affollano i pensieri dell'allenatore che, però, difende il gruppo a tutti i costi. "Responsabilità mia - ripete- abbiamo fatto una prestazione al di sotto delle nostre possibilità. Come mentalità non possiamo calare e oggi l'abbiamo fatto Chi è entrato dalla panchina ha provato a dare qualcosa, però non è facile. Ci dobbiamo credere, anche se sbagliamo, e dobbiamo essere uniti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza