/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via Nostos, Festival del viaggio e dei viaggiatori

Al via Nostos, Festival del viaggio e dei viaggiatori

Dal 9 al 30 maggio sul tema "Verso Itaca"

PALERMO, 02 maggio 2025, 16:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutto pronto per l'edizione 2025 di "Nostos. Festival del viaggio e dei viaggiatori", ideato da Fulvia Toscano e realizzato dalla associazione Art.9 e da Naxoslegge. Il Tema annuale, "Verso Itaca", sarà declinato in diverse forme e in diversi luoghi: Giardini Naxos, Siracusa, Taormina. Il festival prende avvio il 9 maggio, a Giardini Naxos, con la inaugurazione della mostra "Nostoi. Epici ritorni" di Stefania Pennacchio, presso il Delta Hotels Marriott.
    Si rinnova l' appuntamento col premio "Custodi della Bellezza", realizzato in sinergia con l'assessorato alla cultura di Siracusa e l'Inda, di cui sarà insignito il Fai nella persona del presidente nazionale Marco Magnifico. La cerimonia si svolgerà il 15 maggio alle ore 18, nel Teatro greco di Siracusa.
    Il programma prosegue domenica 18 maggio con l' omaggio ai cinquanta anni dell' Horcynus Orca di Stefano D' Arrigo, realizzata in collaborazione con Universiteatrali, coordinati da Dario Tomasello e Rete Latitudini e Archeoclub Naxos Taormina Valle Alcantara. Giovedi 22 maggio, a Taormina, presso l' Hotel Excelsior, sarà la volta della presentazione, in anteprima, di un importante progetto, Les Etrangeres, dedicato alle viaggiatrici francesi nella Sicilia del Grand Tour che vedrà la luce a Giugno presso l' Istituto italiano di cultura di Parigi.
    Saranno presenti i protagonisti del progetto: l' artista Stefania Pennacchio, la scrittrice Marinella Fiume, il giornalista Alberto Samonà, la direttrice artistica Fulvia Toscano. Infine il 30 maggio, a Giardini Naxos, presso il locale Museo del mare, è programmato un incontro, in sinergia con la Pro Loco della città, dedicato ai pellegrinaggi in luoghi sacri, tra antichita' e modernità. Massimo Cultraro raccontera' Delfi, Dario Tomasello La Mecca, Alberto Samonà il Khumba-Mela il più grande pellegrinaggio del mondo induista.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza