/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Avevano migliaia di file pedopornografici, tre arresti

Avevano migliaia di file pedopornografici, tre arresti

Operazione della polizia postale etnea in Sicilia, 8 indagati

CATANIA, 06 maggio 2025, 08:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tre persone sono state arrestate dalla polizia postale in flagranza di reato in Sicilia nell'ambito di un'inchiesta della Procura di Catania sullo sfruttamento sessuale dei minori online. Durante perquisizioni eseguite nei confronti di otto indagati, i tre sono trovati in possesso di ingente materiale pedopornografico e gli sono stati sequestrati numerosi dispositivi informatici contenenti decine di migliaia di file illegali.


    L'indagine è stata avviata dal Centro nazionale per il contrasto alla pedopornografia online (Cncpo) della polizia postale che, grazie alla collaborazione con l'organizzazione no profit 'Child rescue coalition', ha utilizzato avanzati tool investigativi per geolocalizzare in Sicilia alcuni utilizzatori degli account con i quali erano stati condivisi e scaricati immagini e video di pornografia minorile. Gli approfondimenti investigativi del Centro operativo per la sicurezza cibernetica della Polizia postale di Catania hanno consentito alla Procura del capoluogo etneo di emettere decreti di perquisizione personale e informatica nei confronti di otto indagati. Durante le operazioni nei dispositivi in uso a tre di loro è stato trovato un ingente quantitativo di immagini e video pedopornografici, circostanza che ha determinato il loro arresto in flagranza di reato, successivamente convalidato dai Gip di Catania, di Ragusa e di Siracusa.
    Gli indagati sono di varie estrazioni sociali, tutti di sesso maschile con età compresa tra 40 e i 60 anni e sono residenti nelle province di Catania, Ragusa e Siracusa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza