Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Investì 80enne a Napoli, rintracciato in Sicilia e denunciato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Investì 80enne a Napoli, rintracciato in Sicilia e denunciato

Omissione di soccorso l'accusa: ritirata la patente

NAPOLI, 07 maggio 2025, 10:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli agenti dell'Unità Operativa Avvocata della Polizia locale di Napoli sono riusciti ad identificare il pirata della strada che lo scorso 24 aprile, in via Toledo, ha investito, senza prestarle soccorso, una donna di 80 anni. La donna fu ricoverata in codice rosso al Cardarelli.
    Sul luogo del sinistro gli agenti della Unità Operativa Avvocata non avevano riscontrato alcuna traccia dell'incidente a causa della fitta pioggia e, solo successivamente, acquisendo le immagini delle telecamere di videosorveglianza degli esercizi commerciali presenti in zona, hanno potuto identificare, con la collaborazione di altro personale della polizia locale in forza alla centrale operativa, il veicolo investitore, risultato essere di proprietà di un soggetto residente in Sicilia che era alloggiato assieme ai suoi familiari a Napoli.
    La polizia locale di Napoli, in collaborazione con la polizia locale di Messina, luogo di residenza del presunto investitore, lo ha rintracciato e l'uomo ha ammesso la propria responsabilità. L'investitore è stato denunciato all'autorità giudiziaria per il reato di omissione di soccorso e la sua patente ritirata ed inviata in prefettura per la successiva sospensione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza