Alla "Tavola del Gattopardo" va il
prestigioso riconoscimento di "Ambasciatrice dell'Identità
Territoriale" del percorso dei Borghi GeniusLoci De.Co.
(Denominazione Comunale) che premia la bellezza storica,
culturale e paesaggistica del territorio del Comune di Santa
Margherita Belice. "Il cibo è identità e responsabilità, un
nuovo approccio alla sostenibilità e alla valorizzazione dei
territori - sottolinea il sindaco Gaspare Viola - questo
riconoscimento si inserisce perfettamente nell'ambito della
Sicilia, quale "Regione Europea della Gastronomia 2025", prima
in Italia a ottenere questo vessillo internazionale assegnato
dall'International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and
Tourism".
La presentazione del dossier per la candidatura era stata
avviata nella scorsa edizione del Premio dedicato a Tomasi di
Lampedusa. A guidare l'iniziativa istituzionale l'Assessore al
Turismo e alla Promozione Territoriale Deborah Ciaccio, che
adesso commenta con entusiasmo la notizia: "Siamo contenti e
orgogliosi, un risultato da condividere con la città e con i
tanti ospiti che vorranno visitare il nostro territorio. Nella
prossima edizione del Premio Internazionale Giuseppe Tomasi di
Lampedusa, si svolgerà l'audizione pubblica dedicata al
riconoscimento".
La commissione della Rete Nazionale dei Borghi GeniusLoci
De.Co. presieduta da Nino Sutera ha motivato così il
riconoscimento: "Il Comune belicino si distingue per la sua
ricca eredità storica, la capacità di valorizzare la propria
identità attraverso eventi culturali a tradizione identitaria.
Tra i suoi punti di forza spicca il celebre Palazzo Filangeri di
Cutò, residenza estiva di Tomasi di Lampedusa. Ma non solo:
Santa Margherita Belice è anche sinonimo di un immenso
giacimento di enogastronomia autentica ed identitaria,
mirabilmente descritta nel romanzo "Il Gattopardo". E tra i suoi
prodotti identitari spiccano di certo "le siringate", quei
gustosi dolcetti che piacevano tanto alla principessa Filangeri,
che a Santa Margherita di Belice era trattata da tutti come una
regina".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA