/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: nuovo bollettino Regione per monitorare virus

Covid

Covid: nuovo bollettino Regione per monitorare virus

Sarà settimanale, centinaia di dati per seguire andamento

PALERMO, 07 ottobre 2021, 16:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un nuovo bollettino settimanale con centinaia di dati per consentire alla Regione un monitoraggio completo dell'andamento del Covid-19 e per dare una informazione ancora più dettagliata ai cittadini. A realizzarlo è stata la task force di dirigenti e funzionari dell'assessorato regionale alla Salute, guidati dal dirigente generale del Dasoe, Francesco Bevere. Il bollettino, che consoliderà i dati settimanali e che sarà reso pubblico ogni venerdì, è stato presentato in conferenza stampa, a Palazzo d'Orleans, dall'assessore Ruggero Razza, dal dirigente Francesco Bevere e dagli altri tre componenti della speciale task force, Salvatore Scondotto, Mario Palermo e Mario Minore.
    Il primo bollettino evidenzia una riduzione dei ricoveri, per la quinta settimana consecutiva: 157 negli ultimi sette giorni.
    Al momento sono ricoverati 425 pazienti, l'85,2% non è vaccinato. In terapia intensiva ci sono 51 persone, 44 non vaccinate (86,3%).
    "Siamo molto soddisfatti come Dipartimento di avere avuto la possibilità di raccogliere i numerosi dati disponibili presso la Regione e di poterli sistematizzare e quindi proporli uno dietro l'altro in modo che si abbia in ogni momento e ogni settimana lo stato dell'arte - ha detto Bevere - I dati consentiranno anche di comprendere come il sistema affronta la malattia e come la malattia subisce l'evoluzione". Due le componenti del bollettino: il riferimento ai dati epidemiologici e le informazioni sui vaccini".
    "Con questo bollettino la lettura dei dati è ancora più trasparente - ha detto Razza - Se il bollettino giornaliero ha un valore statistico, quello settimanale rappresenta un report più scientifico che consolida i dati e ci permette di capire come l'epidemia si è mossa nel breve e lungo periodo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza