Un nuovo bollettino settimanale
con centinaia di dati per consentire alla Regione un
monitoraggio completo dell'andamento del Covid-19 e per dare una
informazione ancora più dettagliata ai cittadini. A realizzarlo
è stata la task force di dirigenti e funzionari dell'assessorato
regionale alla Salute, guidati dal dirigente generale del Dasoe,
Francesco Bevere. Il bollettino, che consoliderà i dati
settimanali e che sarà reso pubblico ogni venerdì, è stato
presentato in conferenza stampa, a Palazzo d'Orleans,
dall'assessore Ruggero Razza, dal dirigente Francesco Bevere e
dagli altri tre componenti della speciale task force, Salvatore
Scondotto, Mario Palermo e Mario Minore.
Il primo bollettino evidenzia una riduzione dei ricoveri, per
la quinta settimana consecutiva: 157 negli ultimi sette giorni.
Al momento sono ricoverati 425 pazienti, l'85,2% non è
vaccinato. In terapia intensiva ci sono 51 persone, 44 non
vaccinate (86,3%).
"Siamo molto soddisfatti come Dipartimento di avere avuto la
possibilità di raccogliere i numerosi dati disponibili presso la
Regione e di poterli sistematizzare e quindi proporli uno dietro
l'altro in modo che si abbia in ogni momento e ogni settimana lo
stato dell'arte - ha detto Bevere - I dati consentiranno anche
di comprendere come il sistema affronta la malattia e come la
malattia subisce l'evoluzione". Due le componenti del
bollettino: il riferimento ai dati epidemiologici e le
informazioni sui vaccini".
"Con questo bollettino la lettura dei dati è ancora più
trasparente - ha detto Razza - Se il bollettino giornaliero ha
un valore statistico, quello settimanale rappresenta un report
più scientifico che consolida i dati e ci permette di capire
come l'epidemia si è mossa nel breve e lungo periodo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA