/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: mons. Renna visita Cannizzaro, uomo sia al centro

Sanità: mons. Renna visita Cannizzaro, uomo sia al centro

Ad accoglierlo l'assessore Razza

CATANIA, 24 febbraio 2022, 17:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sia questo il luogo dove si lavora con scienza e coscienza, dove si mette al centro l'uomo, dove ci si prende cura della persona, in particolare di quei piccoli che le varie circostanze della Storia chiedono la priorità nella nostra attenzione. Specie in tempi di Covid la vostra opera si rivela quanto mai essenziale. Grazie per quello che avete fatto e per quello che continuerete a fare. Ci siamo tutti resi conto dell'esigenza di avere presidi sanitari flessibili, capaci di affrontare l'emergenza: più lo sono stati, più sono andati incontro alle necessità dei malati". Così l'Arcivescovo di Catania mons. Luigi Renna rivolgendosi agli operatori sanitari in occasione della sua visita pastorale in ospedale, fatta stamane nell'ospedale Cannizzaro del capoluogo etneo, dove è stato accolto, tra gli altri, dall'assessore alla Salute della Regione Siciliana Ruggero Razza e dai vertici delle Aziende ospedaliere e sanitarie. Ha poi voluto pregare per le vittime del Covid, ricordando di avere perso per questo la madre, e agli operatori ha indirizzato parole di riconoscenza e di esortazione: A dare il a Mons. Renna è stato il direttore generale dell'Azienda Cannizzaro Salvatore Giuffrida. "La pandemia - ha detto -ha messo e mette sotto pressione gli ospedali, che comunque grazie all'impegno del personale hanno continuato e continuano a curare tutti, specie in una struttura vocata all'emergenza come questa" Dopo una celebrazione eucaristica, accompagnato, tra gli altri, dall'assessore Razza, dal direttore Giuffrida, dal direttore sanitario Diana Cinà, Renna ha fatto una breve visita in Rianimazione, in Osservazione Breve Intensiva e in Pronto Soccorso e ha apprezzato la cappella dell'ospedale. Ha anche annunciato che nelle prossime settimane ogni giovedì, si recherà negli altri ospedali cittadini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza