/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trapianti: Cannizzaro Catania, due prelievi multiorgano

Trapianti: Cannizzaro Catania, due prelievi multiorgano

Direttore generale,confortanti dati rispetto a sensibilizzazione

CATANIA, 16 aprile 2022, 12:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due donazioni di organi si sono registrate nelle ultime settimane nell'ospedale Cannizzaro di Catania da parte di pazienti ricoverati in Rianimazione e deceduti a seguito di una gravissima emorragia cerebrale. In entrambi i casi sono stati prelevati da équipe specializzate - anche di altre aziende del servizio sanitario - fegato, reni e cornee. Lo rende noto l'a stessa azienda sanitaria, aggiungendo che ad esprimere il consenso ai medici sono stati i parenti dei donatori. "Per noi questo gesto della famiglia è prezioso - afferma il direttore di Anestesia e Rianimazione Savino Borraccino - perché può contribuire ad alleviare sofferenze, ma è anche il simbolo della possibilità di trasformare il dolore in un atto di amore. Vorrei arrivassero loro sentimenti di affetto, di partecipazione emotiva e di solidarietà da parte di tutte le componenti del nostro ospedale" In questo inizio 2022 i prelievi di organi al Cannizzaro - fa sapere l'Azienda ospedaliera - sono stati tre, confermando l'andamento positivo del 2021, che con 10 donatori ha visto l'Azienda ospedaliera prima struttura a Catania e tra le prime in Sicilia per numero di segnalazioni.
    "Al di là delle statistiche e dei numeri che talvolta possono risultare freddi - dice Salvatore Giuffrida, direttore generale dell'Azienda Cannizzaro - i dati sembrano confortanti rispetto alla sensibilizzazione alla cultura della donazione, un gesto che in un momento doloroso di perdita può salvare e migliorare altre vite. Ed è questo il messaggio che vogliamo sottolineare, alla vigilia della Pasqua, festa della Resurrezione, e a pochi giorni dalla Giornata nazionale per la donazione degli organi, che quest'anno si celebra il 24 aprile. Ringrazio di cuore i familiari che hanno espresso il consenso e tutto il personale sanitario impegnato nell'attività di donazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza