/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ospedali:Cannizzaro,Super eroi acrobatici incontrano bambini

Ospedali:Cannizzaro,Super eroi acrobatici incontrano bambini

A Catania iniziativa dell'Associazione bambini in ospedale

CATANIA, 28 maggio 2022, 17:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Travestiti da Spiderman, Flash, Batman, Capitan America, Superman e Hulk i Super eroi acrobatici, componenti di un'organizzazione senza scopo di lucro che realizza eventi per i bambini ricoverati nei reparti pediatrici di tutta Italia, si sono calati con le funi dal tetto ed hanno regalato sorrisi ai pazienti del reparto di Pediatria dell'ospedale Cannizzaro di Catania.
    L'iniziativa, coordinata con la Direzione aziendale, è stato promosso dall'Associazione bambini in ospedale. "Abbiamo offerto momenti di serenità di cui in ospedale c'è sempre tanto bisogno - ha detto direttore generale Salvatore Giuffrida, presente insieme al direttore sanitario Diana Cinà - a maggior ragione in un reparto pediatrico. È stato emozionante per i bambini ma anche per noi. Ringraziamo questi professionisti e i volontari dell'Abio, insieme al direttore della divisione di Pediatria e del Pronto soccorso Pediatrico, Antonella Di Stefano.
    "Dopo oltre due anni di limitazioni nei contatti con l'esterno - ha affermato Di Stefano - è stato un regalo molto gradito quello che ci ha proposto Abio 'ingaggiando' i supereroi. I bambini sono stati felicissimi e con loro i genitori perché sono riusciti a incontrare i loro beniamini, qualcuno con la flebo, qualcuno in stanza perché ancora non pronto a uscire. Sono stati per tutti momenti di gioia e spensieratezza che siamo sicuri ricorderanno a lungo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza