/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ospedali: da Lilt Catania 3 tablet a reparti Pediatria etnei

Ospedali: da Lilt Catania 3 tablet a reparti Pediatria etnei

Ad ospedali 'Cannizzaro', 'Garibaldi' e 'Policlinico'

CATANIA, 21 dicembre 2022, 16:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Lega contro i tumori (Lilt) di Catania ha donato tre tablet per i piccoli pazienti delle strutture pediatriche di tre reparti ospedalieri di Catania. Si tratta di un dispositivo per bambini di età compresa fra i 3 e i 6 anni con giochi autorizzati dal ministero e la possibilità di seguire film e cartoni animati, che è stato regalato ai Reparti di Pediatria degli ospedali 'Cannizzaro' e 'Garibaldi', e di un dispositivo 6-12 anni per il Reparto di Oncoematologia pediatrica del Policlinico 'Rodolico - San Marco'. L'acquisto è stato possibile grazie ad una campagna di raccolta fondi. Il primo è stato consegnato all'ospedale 'Cannizzaro' nel corso di un incontro con il direttore generale Salvatore Giuffrida, con il direttore sanitario Diana Cinà e con il direttore dell'Uoc di Pediatria e del Pronto soccorso Pediatrico Antonella Distefano.
    Un secondo strumento informatico è stato consegnato dal prof.
    Massimo Libra (del Consiglio direttivo Lilt Catania) al prof.
    Andrea Di Cataldo della divisione di Oncoematologia pediatrica del Policlinico, diretta dalla prof.ssa Giovanna Russo. Il terzo tablet verrà consegnato venerdì 23 dicembre alla Pediatria dell'Arnas 'Garibaldi' dalla responsabile del volontariato Lilt Claudia Doria. "Il nostro impegno nelle giornate statutarie di incentivazione alla prevenzione oncologica - ha detto Scalisi - sono state nel tempo potenziate dalla collaborazione con le direzioni strategiche delle aziende ospedaliere e universitarie 'Garibaldi', 'Cannizzaro', 'Policlinico'. Nel ringraziare per la collaborazione, la Lilt di Catania ha voluto donare ai reparti che ospitano piccoli pazienti oncologici o degenti per sequele oncologiche,tablet idonei per bambini e adolescenti. un piccolo segno che vuol essere un testimone tangibile dell'affiancamento e del sostegno che la Lilt metterà sempre a disposizione dei comuni obiettivi di sanità pubblica"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza