/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: convenzione tra Asp Messina e comune S.Agata M.llo

Sanità: convenzione tra Asp Messina e comune S.Agata M.llo

Sette ambulanze e telemedicina per la popolazione dei Nebrodi

PALERMO, 18 ottobre 2020, 12:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata firmata tra il direttore generale dell'Asp di Messina Paolo La Paglia e il sindaco del comune capofila di Sant'Agata Militello Bruno Mancuso, in rappresentanza dell'area interna 'Nebrodi', una convenzione per il 'potenziamento ed ottimizzazione dei servizi della rete sanitaria e della telemedicina'. Gli interventi e le azioni dedicate puntano al miglioramento e a rendere più efficienti i servizi di assistenza sanitaria sul territorio, delle zone più marginali. Le misure previste sono l'acquisto di 7 ambulanze di soccorso 4x4 e l'attivazione di un sistema di telemedicina nelle guardie mediche dei comuni dell'area interna Nebrodi, oltre a un servizio di teleconsulto nel polo ospedaliero di Sant'Agata Militello, con l'attivazione della rete di telemedicina 'infarto miocardico acuto Ima/Stemi', la dotazione di procedure di definizione delle trasmissioni di elettrocardiogramma all'interno della 'Rete Ima' prevista per i presidi territoriali e di pronto Soccorso per la precoce identificazione dei pazienti colpiti da infarto, identificando i centri 'hub e spoke' di supervisione. Il comune di Sant'Agatra di Militello si adopererà ad attuare le necessarie procedure tecnico amministrative volte all'acquisto delle 7 ambulanze, inoltre di concerto con l'Asp Messina di Messina, con il dipartimento regionale per la pianificazione strategica e con la centrale operativa 118, si definirà un apposito modello organizzativo finalizzato a garantire la gestione delle ambulanze del relativo servizio in continuità sul territorio, riducendo la marginalità dei centri più distanti dai presidi ospedalieri. "L'Asp Messina - dice il direttore generale Paolo La Paglia - fungerà da soggetto attuatore per la selezione degli enti e associazioni a cui eventualmente affidare i mezzi di soccorso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza