/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: Asp Messina,presto nuova risonanza in ospedale Patti

Sanità

Sanità: Asp Messina,presto nuova risonanza in ospedale Patti

Soprallugo a Mistretta per collaborazione con 'Giglio' Cefalù

PALERMO, 17 febbraio 2021, 16:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il direttore generale dell'Asp di Messina, Paolo La Paglia ha effettuato oggi un sopralluogo tecnico all'ospedale 'Barone Romeo' di Patti per accertarsi dello stato degli ultimi lavori per la ormai prossima messa in funzione della risonanza magnetica, non appena saranno consegnati gli arredi e sarà completata la formazione del personale sanitario. E' stato inoltre constatato che sono ultimati anche i lavori di ristrutturazione del reparto di cardiologia, che nei prossimi giorni sarà aperto all'utenza.
    Sempre oggi il direttore generale ha effettuato una visita all'ospedale di Mistretta, insieme con il presidente della Fondazione Giglio di Cefalù Giovanni Albano, per gettare le basi di una partnership tra le due aziende sanitarie. Mistretta potrebbe diventare a breve centro di una sperimentazione gestionale, auspicata dall'assessore regionale Ruggero Razza, che prevede la presenza per tre giorni settimanali dell'équipe sanitaria dell'ospedale di Cefalù, per effettuare visite e interventi urologici a vantaggio della riduzione delle liste di attesa, soprattutto per i pazienti dell'area nebroidea.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza