Per ricevere la dose di vaccino in
mattinata ha fatto una passeggiata a piedi di un paio di
chilometri fino alla Fiera del Mediterraneo di Palermo.
Accompagnato dai figli Gaetano e Giuseppe, Cosimo Piraino, 95
anni, originario di Montemaggiore Belsito, nel Palermitano, ma
residente a Palermo da sempre, si è serenemente sottoposto alla
inoculazione della dose. "Non posso che essere contento, è
andato tutto bene e sto bene", ha detto l'arzillo anziano ai
cronisti. Poi una foto di rito con l'amico presidente della
Regione Nello Musumeci che si è prestato ben volentieri allo
scatto con nonno Cosimo. Il padiglione 20 della Fiera del
Mediterraneo è stato suddiviso in cinque corridoi autonomi, in
base al tipo di vaccino e al target di utenza. Per entrare in
Fiera c'è un ingresso auto dedicato agli over 80. Stamattina,
alle 8 il primo a ricevere il vaccino era stato Vincenzo
Agostino, 84 anni, padre del poliziotto assassinato con la
moglie Ida Castelluccio il 5 agosto dell'89 a Villagrazia di
Carini, nel Palermitano. "Sono molto soddisfatto - ha detto
Renato Costa, commissario emergenza Covid a Palermo - perchè
abbiamo compiuto un piccolo miracolo a traferire qua in Fiera
gli utenti che oggi erano prenotati a Villa delle Ginestre, è
stato un rischio ma ieri lo staff ha lavorato tutta la giornata,
sono stati avvisati tutti. Oggi penso che arriveremo a
somministrare oltre mille vaccini", ha concluso.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA