/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: Cimo e Fesmed, Razza torni alla guida assessorato

Covid

Covid: Cimo e Fesmed, Razza torni alla guida assessorato

Sindacati, sanità siciliana ha bisogno di continuità

ROMA, 18 maggio 2021, 18:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La vicenda dei dati Covid truccati o meno, già parzialmente sgonfiatasi col passaggio da una procura all'altra, ha determinato come risultato più eclatante la decapitazione della Sanità Regionale sia attraverso la sospensione sine die della Dirigente Generale del Dasoe, Maria Letizia Di Liberti, sia con le dimissioni volontarie dell'Assessore Ruggero Razza. Non volendo minimamente entrare nel merito della vicenda giudiziaria non ci si può esimere da una semplice constatazione, quella che il Presidente Musumeci non può, per via dei tanti altri gravosi impegni, continuare ancora per molto a mantenere l'interim di un Assessorato che, mai come in questo drammatico frangente, ha bisogno di una guida a tempo pieno e in grado di gestire le tante problematiche che lo riguardano" Lo dicono in una nota i rappresentanti dei sindacati Cimo e Fesmed che sollecitano in una nota il ritorno alla guida dell'assessorato di Ruggero Razza. "Le sue dimissioni, arrivate in piena pandemia, non sono certamente state foriere di un miglioramento della gestione della sanità regionale sotto tutti gli aspetti, sia emergenziali che ordinari, rischiando unicamente di vanificare il lavoro fin qui svolto da un assessore che, comunque la si voglia pensare, si è indiscutibilmente impegnato in un contesto già difficile di suo senza che al resto dovesse sommarsi il dramma della pandemia da Covid 19". I sindacati ricordano di "non avere risparmiato in passato all'assessore Razza le critiche che abbiamo ritenuto corrette e talvolta doverose ma oggi, proprio per questo al riparo da qualsiasi accusa di piaggeria, riteniamo che l'Assessorato Regionale della Salute non possa restare oltre senza un titolare e ci permettiamo di aggiungere che, per dare senso e continuità all'azione dell'intera Giunta Regionale, al netto di beghe politiche che non riguardano il buon andamento della sanità siciliana, la soluzione auspicabile sarebbe proprio quella del ritorno al timone dello stesso Ruggero Razza".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza