/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: Asp Agrigento, affidati lavori pronto soccorso Canicattì

Sanità: Asp Agrigento, affidati lavori pronto soccorso Canicattì

Per rifacimento totale Investimento di oltre 1 mln 350mila euro

PALERMO, 12 gennaio 2023, 16:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via i lavori per il rifacimento totale dei locali del pronto soccorso dell'ospedale "Barone Lombardo" di Canicattì. In mattinata, il servizio tecnico dell'Asp di Agrigento ha consegnato le aree di cantiere all'impresa affidataria, la ditta "Edilzeta" di Modica (Rg), che eseguirà i lavori. "L'intervento - si legge in una nota dell'azienda sanitaria - permetterà il completo ammodernamento strutturale ed impiantistico dell'area d'emergenza-urgenza dell'ospedale di Canicattì. I lavori saranno eseguiti a fasi e secondo un procedimento modulare che consentirà di non interrompere le attività di pronto soccorso arrecando i minori disagi possibili all'utenza". Tutto l'iter di adeguamento sarà seguito dal servizio tecnico Asp, diretto da Alessandro Dinolfo, il responsabile unico del procedimento è Giuseppe Biancucci, mentre come direttore dei lavori è stato nominato Giuseppe Pecoraro. "L'affidamento dei lavori per il rifacimento del pronto soccorso di Canicattì - dice soddisfatto Mario Zappia, commissario straordinario Asp Agrigento - rappresenta un obiettivo raggiunto, in linea con l'impegno direzionale per il costante ammodernamento tecnologico e strutturale degli edifici ospedaliari e territoriali di tutta la provincia. L'area di emergenza-urgenza del 'Barone Lombardo' accoglie giornalmente una vasta utenza proveniente non solo dal comprensorio canicattinese ma anche da fuori provincia. Siamo certi, al termine dei lavori, di poter consegnare alla collettività un servizio moderno ed accogliente in grado di elevare gli standard di efficienza e sicurezza delle prestazioni erogate".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza