/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Welfare, accordo fra Casse di previdenza e Collegi di merito

Welfare, accordo fra Casse di previdenza e Collegi di merito

Obiettivo il via a borse di studio per gli studenti universitari

ROMA, 29 gennaio 2025, 12:26

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"Cinquantasette collegi di merito, 20 Casse previdenziali e assistenziali, 4.500 studenti, 18 città italiane coinvolte nelle residenze universitarie, 100.000 studenti": sono solo alcuni dei numeri che raccontano i Collegi universitari di merito con i quali l'Adepp, l'Associazione degli Enti pensionistici dei professionisti, ha siglato il protocollo d'intesa con l'obiettivo di finanziare borse di studio per gli studenti universitari, figli degli 1,6 milioni di iscritti alle Casse.
    Una scelta che, come ribadisce, in una nota, il presidente dell'Associazione, Alberto Oliveti "è in linea con le nostre politiche di welfare destinate alla famiglia. In questi anni abbiamo riscontrato una grande richiesta di aiuto da parte dei nostri iscritti per il sostegno alle spese da destinare ad un percorso di studio adeguato per i propri figli. Da sempre, inoltre, il mondo delle professioni è caratterizzato dall'alta formazione e l'accordo sottoscritto va in questa direzione. Non è accettabile che, per ragioni strettamente economiche legate a situazioni familiari critiche, vengano penalizzati proprio quei giovani che meritano di intraprendere la professione e che affrontano, con responsabilità e senso del dovere, un cammino impegnativo ma di grande valore personale e sociale".
    Per la presidente della Conferenza dei Collegi universitari di merito Carla Bisleri, il protocollo "mette al centro il diritto allo studio e l'investimento nel merito. Grazie a queste borse di studio, studenti meritevoli potranno ricevere borse di studio per accedere in uno dei Collegi universitari di merito, realtà d'eccellenza che offrono un ambiente formativo di alto livello per lo sviluppo umano e professionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza