Gli ingegneri e gli architetti
iscritti a Inarcassa, l'ente previdenziale delle due categorie
professionali tecniche, "che prevedono, per il 2025, di avere un
reddito inferiore al minimo contributivo, pari a 18.966 euro
possono richiedere la deroga al pagamento del minimo soggettivo
e versare a dicembre 2026 il 14,5% del solo reddito
effettivamente prodotto". Lo rammenta la stessa Cassa, sul
proprio sito, evidenziando che "tale opzione può essere
utilizzata per un massimo di 5 anni, anche non consecutivi".
La richiesta va inoltrata tramite l'applicazione dedicata,
già disponibile nell'area riservata di Inarcassa, entro il 31
maggio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA