Il Tar del Lazio, decidendo sui ricorsi di proprietari di uliveti del Salento contro l'abbattimento degli alberi nell'ambito dell'emergenza xylella, si è espresso disponendo "la rimessione alla Corte di Giustizia dell'Ue delle questioni pregiudiziali affrontate nella motivazione dell'ordinanza" depositata oggi.
Il Tribunale ha sospeso i giudizi in corso: resta quindi in vigore l'ordinanza di sospensione dei tagli emessa in fase cautelare per gli ulivi sani che si trovano nel raggio di 100 metri rispetto a quelli infetti.
Il Tar, si legge, "condivide i dubbi avanzati dagli
odierni ricorrenti in ordine alla conformità della Decisione di
esecuzione alle richiamate fonti di diritto europeo". I ricorsi
in questione sono stati formulati dagli avvocati Giovanni Pesce
e Alterio Mariano. La decisione di esecuzione del 18 maggio
scorso è la misura comunitaria che fa da fondamento al decreto
ministeriale successivo e ai piani di intervento anti-xylella
redatti dall'ex commissario straordinario Giuseppe Silletti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA