/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In 3.000 per 'Cantare Perdono' a Bologna

In 3.000 per 'Cantare Perdono' a Bologna

Serata 'Festival Francescano' con 550 bambini da tutta Italia

BOLOGNA, 25 settembre 2016, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Serata con tremila persone in Piazza Maggiore ieri - in occasione dell'ottava edizione del 'Festival Francescano' - accorse per l'esibizione 'Cantare il Perdono' di 550 bambini provenienti da tutta Italia, arrivati in città per il Raduno Nazionale dei Cori della Galassia dell'Antoniano.
    I ragazzini hanno interpretato le canzoni dello Zecchino d'Oro e raccontato il senso che ha per loro il perdono, tema guida del Festival. A seguire, le 50 voci del Piccolo Coro 'Mariele Ventre' dell'Antoniano di Bologna diretto da Sabrina Simoni hanno intonato brani dal loro repertorio alternando il loro canto con quello di Frate Alessandro Brustenghi, tenore e 'voce di Assisi' e di Francesco Gabbani, vincitore della Sezione Giovani dell'ultima edizione del Festival di Sanremo.
    La serata ha visto intervallate alle alle canzoni riflessioni e letture, tra cui anche un estratto del dialogo di Papa Francesco con i giovani italiani alla Giornata Mondiale della Gioventù 2016 a Cracovia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza