/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Neonata morta: quattro medici a giudizio

Neonata morta: quattro medici a giudizio

Processo a Catania per decesso piccola Nicole,udienza il 16/3

CATANIA, 09 novembre 2016, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quattro medici a giudizio e uno prosciolto. E' la decisione del Gup Alessandro Ricciardolo a conclusione dell'udienza preliminare nell'ambito dell'inchiesta sulla morte di Nicole Di Pietro, la piccola deceduta il 12 febbraio 2015 poco dopo la nascita nella clinica Gibiino, mentre era in corso il trasferimento in ambulanza in un ospedale di Ragusa.
    A processo, come chiesto dai Pm Alessandra Tasciotti e Angelo Brugaletta, andranno la ginecologa Maria Ausilia Palermo, il neonatologo Antonio Di Pasquale, e l'anestesista Giovanni Gibiino, indagati per omicidio colposo; e l'ostetrica Valentina Spanò per false attestazioni. Archiviata invece la posizione del direttore sanitario Danilo Audibert, indagato per favoreggiamento personale. Nel procedimento si sono costituiti parte civile l'assessorato regionale alla Salute ai genitori, nonni, bisnonni e zii della bambina, l'associazione Codacons e anche la casa di cura, che sarà nel processo anche col ruolo di responsabile civile. Prima udienza il 16 marzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza