/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accusò pm Robledo, assolto Albertini

Accusò pm Robledo, assolto Albertini

L'accusa, 'calunnia'. Il Tribunale, 'il fatto non sussiste'

BRESCIA, 03 febbraio 2017, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La seconda sezione penale del tribunale di Brescia presieduta da Anna Di Martino ha assolto perché il fatto non sussiste l'ex sindaco di Milano Gabriele Albertini, che era accusato di calunnia nei confronti dell'ex procuratore aggiunto di Milano, Alfredo Robledo. La vicenda era nata nel 2012 quando Albertini, con un esposto inviato al ministero della Giustizia, aveva voluto spiegazioni su tre casi giudiziari gestiti dagli uffici di Robledo e - secondo Albertini - non portati avanti correttamente. Si trattava dell'inchiesta sulla questione degli emendamenti in bianco, quella sull'acquisto della società Autostrada Serravalle da parte della Provincia di Milano allora guidata da Filippo Penati e l'inchiesta sui contratti derivati sottoscritti dal Comune ai tempi dell'amministrazione Albertini. "La sentenza di oggi - ha commentato l'avvocato Augusto Colucci, legale di Albertini - dimostra che un giudice esiste anche a Brescia e non solo a Berlino".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza