/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa Francesco saluta i superstiti di Rigopiano

Papa Francesco saluta i superstiti di Rigopiano

Dalla piazza, durante l'udienza, volano decine di palloncini bianchi

17 maggio 2017, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck

Papa Francesco durante l 'udienza - RIPRODUZIONE RISERVATA

Papa Francesco durante l 'udienza - RIPRODUZIONE RISERVATA
Papa Francesco durante l 'udienza - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Cari pellegrini italiani, benvenuti", ha detto il Papa in udienza generale, al momento di salutare i gruppi di lingua italiana. Tra i presenti in piazza, anche superstiti e familiari della sciagura di Rigopiano, verificatasi quando lo scorso gennaio una valanga ha travolto la località abruzzese. Quando papa Francesco ha citato questi ultimi, sono stati volare dalla piazza numerosi palloncini bianchi. "Sono lieto - ha detto papa Francesco - di accogliere i Missionari Monfortani della Compagnia di Maria, in occasione del Capitolo Generale, e le Adoratrici Perpetue del Santissimo Sacramento, e li esorto a rinnovare l'adesione al rispettivo carisma di fondazione per trasmettere l'amore e la misericordia di Dio nel contesto ecclesiale odierno. Saluto i sacerdoti insegnanti di Seminari Maggiori e Istituti Superiori affiliati alla Pontificia Università Urbaniana; i fedeli di Andria e Paterno di Avezzano; il personale della Polizia di Stato della provincia di Ancona; l'Associazione Nonni Felici e il Comitato Vittime di Rigopiano".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza