/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Yara, ultime repliche difesa-accusa

Yara, ultime repliche difesa-accusa

Oggi parola a Pg, legali Bossetti e familiari della 13enne

BRESCIA, 14 luglio 2017, 10:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Udienza dedicata alle repliche di accusa, difesa e parti civili oggi al Palagiustizia di Brescia nel processo d'appello a carico di Massimo Bossetti, il muratore di Mapello condannato all'ergastolo il primo luglio del 2016 per l'omicidio della 13enne Yara Gambirasio, scomparsa il 26 novembre del 2010 da Brembate di Sopra (Bergamo) e trovata morta tre mesi dopo in un campo di Chignolo d'Isola.
    Nelle scorse udienze le parti erano già intervenute con le loro richieste. Il sostituto pg Marco Martani e i legali dei familiari di Yara, Enrico Pelillo e Andrea Pezzotta hanno chiesto la conferma della condanna all'ergastolo, ma anche, come richiesto in particolare dal pg, sei mesi di isolamento diurno per l'imputato e il riconoscimento della colpevolezza anche per l'accusa di calunnia nei confronti di un collega, contestazione caduta in primo grado a Bergamo. I difensori Claudio Salvagni e Paolo Camporini, invece, hanno chiesto l'assoluzione del carpentiere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza