/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pinna-bis: conferma condanna rapitore

Pinna-bis: conferma condanna rapitore

Sassari, verdetto dopo 3 ore camera consiglio

SASSARI, 09 ottobre 2017, 14:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Corte d'appello di Sassari ha confermato la condanna a 28 anni di carcere per Giovanni Maria Manca, noto Mimmiu, 55 anni di Nuoro ma residente a Bonorva, ritenuto uno dei rapitori di Titti Pinna, allevatore prelevato nel suo podere, a Bonorva, nel settembre del 2006 e tenuto prigioniero per otto mesi in un ovile di Sedilo (Oristano).
    I giudici, dopo circa tre ore di camera di consiglio, hanno recepito le richieste della Pg Maria Gabriella Pintus, non tenendo invece conto delle sollecitazioni della difesa: l'avvocato Pierluigi Concas aveva infatti chiesto l'assoluzione del suo assistito o, in subordine, la concessione delle attenuanti generiche e "un giudizio equo". "Non potete condannare una persona per un mero sospetto", questo l'appello del legale a conclusione della sua arringa.
    Due gli imputati finiti nell'inchiesta-bis sul rapimento di Pinna, ma le loro posizioni processuali si erano separate al momento di decidere il dibattimento di secondo grado.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza