/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisma: consegnati ad Amatrice 56 nuovi appartamenti

Sisma: consegnati ad Amatrice 56 nuovi appartamenti

Si tratta di un condominio ricostruito in piazza Sagnotti

ROMA, 01 marzo 2022, 16:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A sei anni dal terremoto del 24 agosto 2016, ad Amatrice (Rieti) il Comune ha riconsegnato oggi i primi 56 appartamenti del condominio 'Picente-Il Casaletto', ricostruito a piazza Sagnotti, nello stesso luogo dove si trovava il precedente stabile, uno dei più grandi distrutto dal terremoto.
    "Quello di oggi - ha detto il sindaco di Amatrice, Giorgio Cortellesi - è un grande risultato ottenuto vincendo e superando mille difficoltà tecniche, logistiche e burocratiche frutto quindi del lavoro congiunto tra noi, a livello di iter approvativi, autorizzazioni e dell'Ufficio della Ricostruzione".
    Il prossimo 11 marzo, ha annunciato il sindaco del comune reatino colpito dal sisma del 2016, "sarà la volta del Condominio Montegorzano. Altre 26 unità abitative". "La presenza oggi durante la consegna delle case del commissario Giovanni Legnini, del sub-commissario Fulvio Soccodato, dell'assessore alla Regione Lazio Claudio Di Berardino e del vescovo di Rieti Domenico Pompili - ha detto ancora Cortellesi -, dimostrano la sinergia che c'è tra noi che lega valori centrali per ogni comunità, la competenza, la progettualità, l'impegno civico e civile, la solidarietà e l'amore per la terra".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza