"Nell'incontro fissato per domani
vogliamo far luce sul mancato rispetto, da parte di Igea, delle
indicazioni fornite dalla Giunta regionale, con apposita
delibera, sulla continuità occupazionale dei lavoratori. Abbiamo
dato indirizzi politici precisi finalizzati a mantenere la
sicurezza dei posti di lavoro senza creare discriminazioni o
disagio: in questo, discordiamo con la decisione unilaterale di
Igea di spostare i minatori nel sito di Lula, a 200 km di
distanza dai territori nei quali attualmente sono impiegati.
Attendevamo che all'esito della verifica fatta con i lavoratori
ci fosse comunicata la situazione per poterne informare la
Giunta e decidere il da farsi prima di assumere qualsiasi
decisione". Lo afferma l'assessora dell'Industria, Anita Pili,
che questa mattina ha appreso "con preoccupazione" la notizia
dei lavoratori in che hanno occupato la miniera.
"Questa Giunta - ricorda l'assessora - ha sempre lavorato per
far sì che le risorse impiegate nella miniera venissero
valorizzate e diventassero parte imprescindibile delle nuove
prospettive industriali che in quel territorio si stanno venendo
a profilare con la nuova società. In quest'ottica - sottolinea -
continueremo sempre a cercare una mediazione tra le ragioni dei
lavoratori e quanto già è stato fatto. Il provvedimento della
Giunta ha indicato infatti che il personale che non volesse
sottoscrivere il nuovo contratto, venga impiegato in altri e
analoghi cantieri in aree limitrofe"
"Durante l'incontro di martedì scorso abbiamo appreso di
alcune perplessità, riportate dagli amministratori locali -
osserva Pili - Pertanto ci auguriamo che il tavolo di domani
(sono stati convocati anche i vertici della nuova
concessionaria, la Mineraria Gerrei, ndr) serva a fare chiarezza
su quelle che saranno le reali ricadute industriali
occupazionali nel territorio, in vista dell'imminente inizio
dell'attività della Mineraria Gerrei".
"Relativamente al pagamento dell'ultima mensilità agli operai -
conclude l'assessora - stiamo facendo le opportune verifiche".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA