/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Procuratrice, risolveremo il caso di Sharon in tempi non lunghi

Procuratrice, risolveremo il caso di Sharon in tempi non lunghi

'Gente non si allarmi'. Ai media, 'lasciateci lavorare in pace'

BERGAMO, 30 agosto 2024, 08:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo delle ragioni per essere moderatamente ottimisti di arrivare in tempi non lunghi alla soluzione del caso, ma in questo momento, vi prego, lasciateci lavorare in pace".
    Parole di Maria Cristina Rota, procuratrice facente funzione a Bergamo a distanza di un mese dall'omicidio di Sharon Verzeni, uccisa la notte tra il 29 e il 30 luglio a Terno d'Isola a coltellate intorno all'una di notte mentre passeggiava per il paese.
    Il magistrato, palando con il Corriere della Sera e L'Eco di Bergamo, spiega che "ci stiamo muovendo su tutti i fronti", segno che non c'è un'unica pista. "Il compagno - afferma - è stato sentito come persona informata sui fatti e tale è oggi. Le numerose convocazioni sono state dettate dalla necessità di partecipare ad attività che richiedevano una accesso alla sua abitazione. Allo stato non ci sono elementi che possano far cambiare la sua situazione".
    Il magistrato lancia un messaggio anche ai residenti di Terno d'Isola: "La popolazione non deve allarmarsi al punto di modificare il proprio stile di vita. Il territorio è sufficientemente controllato dalla forze di polizia".
    Infine la procuratrice ricorda che durante i controlli dei carabinieri per strada ieri e mercoledì alla ricerca del coltello del delitto c'erano "schiere di curiosi, cameramen e giornalisti" che non consentivano agli specialisti in campo "di lavorare in serenità" mentre, conclude, "abbiamo bisogno di poter operare in pace".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza