/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Compie 101 anni, gli auguri del comandante dell'Arma

Compie 101 anni, gli auguri del comandante dell'Arma

AVELLINO, 07 febbraio 2025, 19:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un compleanno speciale per Pietro Sordillo, maresciallo dei carabinieri in pensione: nella sua abitazione di Montemiletto, in provincia di Avellino, per il compimento dei suoi 101 anni sono arrivati gli auguri, insieme al crest con lo stemma dell'Arma, inviati dal Comandante generale dell'Arma, Salvatore Luongo. A consegnarli è stato il Comandante provinciale, colonnello Domenico Albanese. Una attenzione inaspettata che ha commosso Sordillo che in carriera ha prestato servizio, in anni difficili, a Roma, Frosinone e Bologna. Il suo legame con l'Arma non si è mai affievolito. "Un esempio per tutti - ha scritto il generale Luongo nel suo messaggio al festeggiato - soprattutto per i più giovani. Sordillo è la testimonianza vivente del motto Nei secoli fedele". Dal canto suo, Zio Pietro, come lo chiamano tutti in paese, con la fierezza di sempre, ha sottolineato che "nonostante il trascorrere degli anni, sento ancora gli alamari cuciti sulla pelle".  

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza