/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riace, pg Cassazione 'annullamento parziale sentenza Lucano'

Riace, pg Cassazione 'annullamento parziale sentenza Lucano'

Sindaco ed europarlamentare condannato in appello a 18 mesi

REGGIO CALABRIA, 12 febbraio 2025, 12:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'annullamento parziale della sentenza di secondo grado a carico del parlamentare europeo e sindaco di Riace Mimmo Lucano, con il rinvio del processo "Xenia" a una nuova corte d'Appello di Reggio Calabria, è stato chiesto dal pg della Cassazione. Davanti alla seconda sezione penale, infatti, si discute oggi il ricorso presentato dalla Procura generale di Reggio Calabria contro la sentenza della Corte d'appello che, nell'ottobre 2023, ha ridotto da 13 anni e due mesi ad un anno e sei mesi di reclusione la condanna che era stata inflitta in primo grado dal Tribunale di Locri a Lucano per i presunti illeciti nella gestione dell'accoglienza dei migranti a Riace. Ricorso contro la sentenza d'appello è stato presentato anche dai legali di Lucano, gli avvocati Andrea Daqua e Giuliano Pisapia.
    Il ricorso della Procura generale non riguarda i reati di associazione per delinquere, quattro episodi di peculato e due falsi, per i quali, a questo punto, l'assoluzione di Lucano è ormai definitiva, ma si riferisce agli episodi di truffa aggravata, abuso d'ufficio e un falso contestato all'europarlamentare.
    Il Pg, in particolare, ha chiesto l'annullamento della sentenza limitatamente alla parte relativa alla decisione dei giudici di secondo grado sulla inutilizzabilità delle intercettazioni.
    L'avvocato Daqua, dal canto suo, ha chiesto l'annullamento della sentenza relativa al singolo episodio di falso per il quale Lucano è stato condannato a 18 mesi con pena sospesa.
    Daqua e i legali che assistono gli altri imputati hanno insistito sul rigetto del ricorso formulato dalla Procura generale di Reggio Calabria.
    In appello Lucano è stato assolto da tutti i reati per i quali era stato condannato in primo grado dal Tribunale, ad eccezione di un singolo episodio di falso.
    Al termine della discussione, i giudici della seconda sezione della Cassazione si sono ritirati in camera di consiglio. La sentenza è prevista in giornata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza