/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vandalizzarono la scuola, denunciati cinque allievi minorenni

Vandalizzarono la scuola, denunciati cinque allievi minorenni

L'episodio il 20 gennaio scorso in una media del padovano

PADOVA, 12 febbraio 2025, 14:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinque giovanissimi tra i 13 ed i 15 anni sono stati denunciati dai Carabinieri di Bovolenta e del Nucleo operativo di Piove di Sacco (Padova), a conclusione delle indagini su atti di vandalismo alla scuola media "Clemente Sibiliato" di Bovolenta.
    I reati segnalati alla Procura della Repubblica per i Minorenni di Venezia sono di danneggiamento, furto aggravato, accesso abusivo a sistema telematico e violazione di corrispondenza in concorso.
    L'episodio risale alla mattina del 20 gennaio scorso quando, alla ripresa delle lezioni dopo il weekend, gli addetti avevano trovato una porta posteriore della scuola sfondata a colpi di mattone, gli ambienti interni messi a soqquadro con estintori svuotati sui pavimenti, pareti imbrattate e la sala insegnanti violata, con denaro rubato. Gli intrusi si erano poi accaniti su un notebook, imbrattandolo e riuscendo inviare mail a sfondo pornografico ad alcuni studenti.
    Le indagini hanno accertato che l'incursione era avvenuta il sabato precedente; fondamentali per l'identificazione dei presunti responsabili, tutti allievi dell'Istituto, gli accertamenti eseguiti sui luoghi e la collaborazione della scuola.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza