/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assalto a portavalori, proseguono senza sosta ricerche

Assalto a portavalori, proseguono senza sosta ricerche

Solo su un furgone sparati 20 colpi, si calcola 4 mln bottino

SAN VINCENO (LIVORNO), 29 marzo 2025, 09:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Procedono senza soste, dopo essere proseguite senza esito per tutta la notte, le ricerche dei carabinieri, anche con sorvoli di elicotteri sulla zona dotati di visori notturni, del commando di almeno 9 persone secondo gli investigatori, che ha assaltato ieri due mezzi portavalori della Battistolli sulla variante Aurelia all'altezza di San Vincenzo (Livorno): trasportava diversi milioni di euro destinati al caveau di Grosseto per le pensioni e si calcola che potrebbero essere almeno 4 i milioni quelli che la banda è riuscita a portare via con borsoni neri. La procura di Livorno ha aperto un fascicolo per rapina e sta coordinando le indagini affidate ai carabinieri del nucleo investigativo di Livorno coadiuvati dalla compagnia di Piombino.
    Sempre nella notte, intorno alle 2, grazie al lavoro dei vigili del fuoco e delle forze dell'ordine, ripristinare la circolazione sulla variante.
    Nella ricostruzione degli investigatori emerge che nell'assalto sono stati sparati almeno 20 colpi anche di arma lunga sulla parte frontale di uno dei furgoni della Battistolli, il primo che apriva il convoglio, più diversi colpi in aria a scopo intimidatorio per far uscire dai mezzi le cinque guardie giurate, tra cui nessuno è rimasto ferito, che si trovavano a bordo e che sono state poi disarmate. I rapinatori hanno precedentemente bloccato il convoglio che trasportava il denaro con due furgoni, risultati rubati, uno davanti e l'altro dietro, in un punto in cui la carreggiata per lavori ha un'unica corsia di percorrenza. A quel punto i malviventi, dopo aver fatto scendere le guardie, avrebbero inserito l'esplosivo all'interno di uno dei portavalori facendo esplodere il tetto per consentire così di accedere al denaro. La banda ha agito in pochissimi minuti e dopo aver caricato il denaro su tre suv di colore grigio e uno scuro, due Volvo e un Volkswagen, hanno dato fuoco ai due furgoni per assicurarsi meglio la fuga e si sono allontanati in direzione sud facendo perdere le tracce.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza