/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tentano truffa,76enne chiede aiuto a Cc e fa scattare arresti

Tentano truffa,76enne chiede aiuto a Cc e fa scattare arresti

Finto avvocato 'arrestato suo figlio' ma anziano non ci casca

NAPOLI, 29 marzo 2025, 08:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tentano di truffare un anziano ma lui non ci casca, chiede aiuto ai carabinieri e fa arrestare due donne.
    E' accaduto a Portici, in provincia di Napoli. Un 76enne riceve una telefonata, dall'altro capo del telefono c'è un finto avvocato che gli dice che il figlio è stato arrestato per aver investito una persona e che ora bisogna pagare per la sua libertà. L'anziano in un primo momento ci crede, preleva i soldi richiesti ma ad un certo punto gli scatta il dubbio: è se fosse una truffa? Proprio mentre si sta recando all'appuntamento, si imbatte in due carabinieri. Fa ascoltare loro la conversazione in atto con il finto avvocato e il carabiniere subito capisce che si tratta di una truffa.
    I militari e il 76enne si accordano nell'assecondare l'interlocutore. L'uomo procede verso il luogo di consegna dei 1300 euro pattuiti mentre i carabinieri lo seguono con discrezione. L'anziano arriva a via Diaz e attende, i carabinieri osservano da lontano. Pochi minuti e arrivano due donne, si presentano a bordo di una Jeep Renegade. Sono loro le incaricate dall'avvocato al ritiro del denaro.
    Avviene lo scambio, scattano le manette. Le due donne - hanno 20 e 23 anni - vengono arrestate per truffa. Denunciato anche un 44enne che da palo stava osservando la situazione senza avvedersi della presenza dei carabinieri che lo hanno bloccato.
    Il denaro è stato restituito al legittimo proprietario. Le arrestate sono state trasferite in carcere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza