/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per Nanni Moretti un quadro favorevole, ha un lieve danno miocardico dopo l'infarto

Per Nanni Moretti un quadro favorevole, ha un lieve danno miocardico dopo l'infarto

Una riserva di 48 ore per la prognosi

03 aprile 2025, 16:48

Redazione ANSA

ANSACheck
Il regista Nanni Moretti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il regista Nanni Moretti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nonostante il quadro clinico favorevole e l'evoluzione positiva della situazione del regista Nanni Moretti - che ieri è stato sottoposto ad un intervento in seguito ad un infarto - i medici ritengono "prudente mantenere una riserva sulla prognosi per almeno 48 ore, come da prassi". "Confidiamo che nei prossimi giorni il paziente possa riprendersi completamente", ha dichiarato Domenico Gabrielli, direttore UOC Cardiologica dell'A.O. San Camillo Forlanini.

"Le condizioni del paziente sono stabili. È stato ricoverato ieri nel tardo pomeriggio a seguito di una sindrome coronarica acuta. È arrivato al pronto soccorso in ambulanza intorno alle ore 18:00 e ha ricevuto tempestivamente le cure necessarie. L'angioplastica coronarica, eseguita prontamente per trattare la coronaria causa del quadro clinico - si legge nel bollettino - è risultata efficace. Il decorso post-procedurale è stato regolare e il danno miocardico riscontrato è lieve. La funzionalità cardiaca è rapidamente tornata ai valori precedenti all'evento acuto".

Video Roma, buone notizie su Nanni Moretti: 'In condizioni stabili e sereno'

 

Nella cura dell'infarto acuto, il tempo è fondamentale: il tempo è vita. Ogni minuto che passa, la situazione peggiora. Quello che colpisce in questa vicenda è la rapidità con cui il paziente, Nanni Moretti, ha riconosciuto correttamente i sintomi (dolore profondo al torace, al dorso, alle spalle, al collo e alle braccia), ha compreso la gravità della situazione e, dopo pochi minuti dall'arrivo in ospedale, è stato trasportato in cardiologia interventistica, in una sala di emodinamica, per un'angioplastica coronarica". È quanto afferma in una nota Francesco Saia, presidente della Società Italiana di Cardiologia Interventistica (Gise).

"Non conosciamo i dettagli specifici del caso, ma come Gise raccomandiamo sempre di chiamare subito il 112: il trasporto in ambulanza avviene in sicurezza e, in situazioni di questo tipo, si applica una sorta di 'fast-track' dell'infarto, un percorso salva-cuore dedicato alle emergenze che consente di bypassare il pronto soccorso", ha proseguito il presidente Gise.

In Italia si registrano circa 120mila infarti acuti all'anno, con una mortalità dell'11%, ha ricordato la società scientifica. 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza