Quattro giovani sono morti in un incidente stradale avvenuto la notte scorsa sulla provinciale 110 che collega Lizzano a Faggiano, nel Tarantino. Si tratta, a quanto si è appreso, di due ragazzi di 23 e 19 anni e due ragazze minorenni.
Le vittime viaggiavano a bordo di una Fiat Idea che, per cause in corso di accertamento, è finita fuori strada ribaltandosi per poi schiantarsi contro un albero, all'uscita di una curva. L'incidente si è verificato nei pressi della centrale Enel di Lizzano. Sul posto i sanitari del 118, i vigili del fuoco, i carabinieri e la polizia stradale.
L'allarme è stato dato da alcuni automobilisti. I quattro giovani, originari di Torricella, Sava e Manduria, sarebbero morti sul colpo. Due delle vittime, dopo il violento impatto, sono state sbalzate fuori dall'abitacolo, mentre le altre due sono state estratte dalle lamiere della vettura dai vigili del fuoco. Gli accertamenti sulla dinamica sono affidati ai carabinieri della Compagnia di Manduria, coordinati dal pubblico ministero di turno di Taranto.
I sindaci di Torricella, Francesco Turco, di Sava, Gaetano Pichierri, e di Manduria, Gregorio Pecoraro, hanno annunciato la proclamazione del lutto cittadino nel giorno dei funerali dei quattro giovani morti la notte scorsa in in un incidente stradale avvenuto sulla provinciale 110 che collega Lizzano a Faggiano, nel Tarantino.
Si tratta di Giovanni Massaro, che era alla guida dell'auto, e tre studenti, Paolo Marangi, di 19, di Sava, Giorgia Narducci, di 16 anni, di Torricella, e Anita Di Coste, 16enne, di Manduria. "La nostra comunità - sottolinea Francesco Turco, sindaco di Torricella - è sconvolta per la tragedia avvenuta questa notte dove, a causa di un terribile incidente stradale, quattro giovani hanno perso la vita. Due di loro erano di Torricella: Giorgia e Giovanni. Una tragedia enorme, immane che lascia senza parole. In momenti "come questi - afferma il sindaco di Sava, Gaetano Pichierri - le parole sembrano non bastare per esprimere tutto il dolore e il dispiacere che proviamo. La tragedia che ha strappato via troppo presto la vita a quattro giovani, tra cui due minorenni, è una ferita che non riusciamo ad accettare, ma che purtroppo rappresenta una realtà troppo dura da affrontare. Un abbraccio affettuoso va ai genitori del nostro Paolo da parte di tutta la cittadinanza". "Le nostre comunità - rileva Gregorio Pecoraro, sindaco di Manduria - sono state scosse dalla tragica perdita di quattro giovani vite, stroncate in un terribile incidente stradale. Desideriamo esprimere il più profondo cordoglio e tutta la nostra vicinanza alle famiglie colpite dalla tragica perdita. In segno di rispetto e dolore è stato proclamato il lutto cittadino unitamente alle comunità di Torricella e Sava il giorno delle esequie".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA