/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Svastica su murale con Segre, Di Segni 'rafforza nostro impegno'

Svastica su murale con Segre, Di Segni 'rafforza nostro impegno'

ROMA, 16 aprile 2025, 07:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Chi imbratta pensa di offendere noi.
    Invece ci rende ancora più convinti e coesi intorno al progetto memoria. Impegno che come cittadini facciamo per il futuro del nostro Paese". Così Noemi Di Segni, presidente dell' Unione delle Comunità Ebraiche Italiane ha commento lo sfregio al murales dell'artista aleXsandro Palombo a Milano che celebra tre tra gli ultimi grandi testimoni dell'Olocausto, Liliana Segre, Edith Bruck e Sami Modiano . Opera che è stata imbrattata con la scritta "Israeliani Nazi" con la stella di David, il segno uguale e la svastica nazista.
    "A Milano si chiede di fermare la guerra a Gaza con azioni di vandalismo in tutta la città, urlando liberamente qualunque tipo di insulto antisemita e finendo per deturpare in modo ignobile e con una grande svastica un'opera pop che celebra tre tra gli ultimi grandi testimoni e simboli di pace sopravvissuti agli orrori della Shoah. E' inaccettabile e vergognoso," ha dichiarato Palombo
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza