/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carceri: Osapp, crollo controsoffitto della mensa di Torino

Carceri: Osapp, crollo controsoffitto della mensa di Torino

La denuncia del sindacato: "Gravi condizioni strutturali"

TORINO, 17 aprile 2025, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un controsoffitto è crollato la scorsa notte all'interno della mensa obbligatoria di servizio, utilizzata dagli agenti della polizia penitenziaria e dal personale civile, nel carcere Lorusso e Cutugno di Torino. Al momento del crollo nel locale non c'erano persone. A denunciare quanto accaduto è l'Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria.
    "Da tempo denunciamo le gravi condizioni in cui versano le strutture penitenziarie italiane, e il carcere di Torino non fa eccezione - dice Leo Beneduci, segretario generale dell'Osapp - . Oltre al deterioramento degli ambienti di lavoro, si continuano a registrare preoccupanti criticità nell'ambito della sicurezza interna, che incidono negativamente sulle condizioni operative del personale e sulla gestione complessiva dell'istituto, anche in considerazione del grave sovraffollamento e dei luoghi insalubri in cui la polizia penitenziaria si trova quotidianamente ad operare." "Non va dimenticato - aggiunge Beneduci - che servono interventi urgenti e mirati per ripristinare condizioni minime di sicurezza e funzionalità, a tutela di chi ogni giorno presta servizio in carcere in un contesto già fortemente critico".
    Il sindacato ha chiesto la chiusura immediata della mensa "fino al rispristino della piena sicurezza dei locali, con la contestuale corresponsione del buono pasto al personale, come previsto dal contratto e nel rispetto dei diritti fondamentali dei lavoratori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza