/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Due cuccioli di orso morti annegati a Scanno

Due cuccioli di orso morti annegati a Scanno

Ritrovamento in un lago artificiale in località Colle Rotondo

SCANNO, 07 maggio 2025, 15:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le carcasse di due cuccioli di orso, di un anno, sono state trovate a Scanno. La scoperta è stata fatta nella località Colle Rotondo che si trova a circa 1.600 metri di altitudine. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, i due piccoli orsi sono morti annegati in un lago artificiale che si trova non poco lontano dalla ex stazione sciistica oggi dismessa. Si tratta di una zona esterna a quella del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. A lanciare l'allarme è stato un cittadino di Scanno.
    Dalla prima ipotesi si tratta di annegamento anche se intorno alle carcasse degli orsi, sono stati rinvenuti anche una decina di ranocchi senza vita. Sul posto sono intervenuti i carabinieri forestali dell'Aquila, la veterinaria del servizio Asl e i guardia parco. Le carcasse saranno esaminate nell'istituto zooprofilattico di Teramo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza