/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Progetto M5S, con app tutti controlleranno crolli

Progetto M5S, con app tutti controlleranno crolli

Sensori segnaleranno eventuali cedimenti su smartphone

NAPOLI, 04 aprile 2014, 13:14

Redazione ANSA

ANSACheck

Una strada di Pompei chiusa alle visite - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una strada di Pompei chiusa alle visite - RIPRODUZIONE RISERVATA
Una strada di Pompei chiusa alle visite - RIPRODUZIONE RISERVATA

Grazie ad un sistema di sensori e ad un'app i cittadini di tutto il mondo potranno controllare e verificare se negli scavi di Pompei si siano verificati crolli e cedimenti. L'idea "Smart Pompei" è del M5S ed è in linea con l'anima del loro spirito, il controllo dei cittadini.
    Presentata a Napoli, da alcuni componenti della commissione Cultura, i deputati Luigi Gallo e Simone Valente, da Roberto Fico, dal consigliere della V Municipalità di Napoli, Mariano Peluso, e dal candidato sindaco al comune di Pompei, Fabio Liguori, la Smart consentirà di far arrivare Pompei sul proprio smartphone.
    "Saranno posizionati dei sensori sui punti più critici degli scavi - spiega Peluso - i dati finiranno su una piattaforma web e grazie ad un'app anche sul telefono cellulare". "In questo modo non ci saranno più scuse - aggiunge - non si potrà più dire 'non ci siamo accorti del crollo'".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza