/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Negramaro, il nostro concerto non è un karaoke

Negramaro, il nostro concerto non è un karaoke

Il nuovo tour ha preso il via questa sera da Firenze

FIRENZE, 07 novembre 2015, 20:46

Carlo Mandelli

ANSACheck

NEGRAMARO, ECCO LA NOSTRA RIVOLUZIONE DA FIRENZE - RIPRODUZIONE RISERVATA

NEGRAMARO, ECCO LA NOSTRA RIVOLUZIONE DA FIRENZE - RIPRODUZIONE RISERVATA
NEGRAMARO, ECCO LA NOSTRA RIVOLUZIONE DA FIRENZE - RIPRODUZIONE RISERVATA

Comincia dalla proiezione su un gigantesco telo che copre il palco la nuova avventura live dei Negramaro che questa sera sono ripartiti da Firenze. Il giro di date che porterà in giro la band salentina si intitola 'La rivoluzione sta arrivando tour' ed è dedicato all'album omonimo che i sei hanno pubblicato lo scorso mese di settembre. "E' da quindici anni che lavoriamo perché i nostri concerti non siano solo un karaoke - ha detto Giuliano Sangiorgi - e spesso i momenti più belli di un nostro live nascono nelle prove". E del karaoke, il nuovo spettacolo allestito dai sei ha davvero poco, grazie anche ad una scaletta di brani inserita in uno show fatto di mapping 3d, avatar proiettati ed effetti speciali vari. Il concerto che di fatto ha riportato in scena la band è iniziato sulle note dei brani 'Sei tu la mia città' e 'Il posto dei santi', con il gruppo al completo nascosto dietro ad un telo, sul quale scorrevano le immagini del 'bottergibile' pilotato dai Negramaro in versione animata, oltre alle illustrazioni firmate dal bassista Ermanno Carlà. Una volta caduto il sipario-maxischermo, il capitano di vascello Giuliano Sangiorgi ha ripreso il timone per navigare con la sua band in un mare di diciotto pezzi in scaletta, oltre ai bis, da 'Attenta' a 'L'amore qui non passa', passando da 'Meraviglioso', 'Nuvole e lenzuola', 'L'ultimo bacio' e 'Un passo indietro', con l'aggiunta di anima blues alla quale la band ha voluto dare a questo giro l'attenzione dovuta. Tanti, durante il concerto, gli intermezzi affidati anche ai singoli componenti della band. "Mi piace restare in silenzio e ascoltare il concerto che va avanti - ha detto Sangiorgi - perché sono un musicista prima ancora di essere un cantante e mi godo quei momenti". Tra un salto nel passato e un occhio al presente, nella lista di canzoni scelte per il nuovo show c'è anche 'La rivoluzione'. "Oggi si ha paura di una parola come questa - ha detto Sangiorgi - ma la rivoluzione fa parte di un processo naturale nella storia dell'uomo. Rivoluzionario è anche un bel disco o un bel libro". Per chiudere le oltre due ore di concerto i Negramaro hanno pensato anche a quello che in termini tecnici si definisce mashup, ovvero canzoni diverse legate tra di loro, sulle note di 'Solo 3 minuti', 'Estate' e 'L'immenso', ma anche 'Mentre tutto scorre' e 'La finestra'.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza