/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Weinstein: una sola accusatrice parlerà alla sentenza

Weinstein: una sola accusatrice parlerà alla sentenza

Giovedi' 23 giorno del giudizio per l'ex boss di Miramax

NEW YORK, 17 febbraio 2023, 20:23

Redazione ANSA

ANSACheck

Weinstein, giudice LA rinvia la sentenza al 23 febbraio © ANSA/EPA

Weinstein, giudice LA rinvia la sentenza al 23 febbraio © ANSA/EPA
Weinstein, giudice LA rinvia la sentenza al 23 febbraio © ANSA/EPA

Il giorno del giudizio per Harvey Weinstein si avvicina: l'ex boss di Miramax si presentera' il 23 febbraio in tribunale a Los Angeles per conoscere quanto ancora dovra' passare dietro le sbarre per lo stupro di una modella all'epoca residente in Italia che tornera' a deporre contro di lui.
    Solo questa vittima, protetta dall'anonimato come 'Jane Doe 1', potra' parlare di nuovo in aula, ha deciso il giudice respingendo la richiesta dell'avvocatessa Gloria Allred di dare voce ad altre accusatrici dell'ex produttore. La Allred ha rappresentato tre donne al processo di Los Angeles, tra queste Jennifer Newsom Siebel, la moglie del governatore della California Gavin Newsom. L'azione legale si e' chiusa in dicembre con un verdetto contrastato: la giuria ha riconosciuto Weinstein, gia' condannato a 23 anni a New York, colpevole di tre capi di imputazione per stupro e aggressione sessuale nei confronti di 'Jane Doe 1', scagionato l'ex re di Hollywood dalle accuse della 'Jane Doe 3', mentre non ha trovato accordo rispetto alle altre due. Nel corso del processo avevano deposto altre quattro testimoni per corroborare uno schema di "malefatte" precedenti da parte di Weinstein, il quale a sua volta ha chiesto un nuovo processo, sostenendo che la 'Jane Doe 1' e' inattendibile: l'istanza sara' esaminata giovedi'.
    Intanto la donna, che afferma di esser stata stuprata nel 2013 durante il Festival Los Angeles-Italia, ha presentato un'azione legale civile contro l'ex re di Hollywood: "Punta a ottenere un risarcimento per l'orribile stupro che ha subito e per tutto quello che ha sofferto negli ultimi 10 anni a causa dello stupro", ha detto l'avvocato che la rappresenta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza