/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ascolti tv, stravince la finale di Tale e quale con 3,9 milioni

Ascolti tv, stravince la finale di Tale e quale con 3,9 milioni

Bene Crozza sul Nove. Prima serata Rai

ROMA, 04 novembre 2023, 12:24

Redazione ANSA

ANSACheck

Tale e quale show - RIPRODUZIONE RISERVATA

Tale e quale show - RIPRODUZIONE RISERVATA
Tale e quale show - RIPRODUZIONE RISERVATA

Va alla finale di Tale e quale show la sfida Auditel di ieri: il varietà condotto da Carlo Conti su Rai1 ha raccolto da 3 milioni 913mila telespettatori pari al 25.08% di share, battendo nettamente il film di Ficarra e Picone L'ora legale, seguito su Canale 5 da 1 milione 828mila spettatori pari al 10.2%.Il programma dà ora appuntamento al 10 novembre con il Torneo dei Campioni.
    Sempre in prima serata, bene sul Nove Fratelli di Crozza, con 1 milione 336mila spettatori e il 7% di share. Su Rete4 l'appuntamento con Quarto Grado ha ottenuto 1 milione 193mila spettatori con l'8.38%. Su Italia1 il thriller Fortress - La fortezza ha avuto 948mila con il 5.27%. Su La7 Propaganda Live ha raggiunto 933mila con il 6.6%. Su Rai2 l'episodio di Ncis ha fatto registrare 761mila persone pari al 3.84%, mentre Ncis Hawaii ne ha avuti 537mila con il 3.1% e The Rookie 468mila con il 3.6%. Su Rai3 il documentario Enrico Mattei. Ribelle per amore ha fatto segnare 393mila con il 2.1%.
    Nell'access prime time resta leader Rai1 con Cinque Minuti con Bruno Vespa, che ha raccolto 4 milioni 588mila telespettatori con il 22.92% e a seguire Affari Tuoi con Amadeus, che ha incollato alla tv 4 milioni 714mila con il 23.07%. Su Canale 5 Striscia la Notizia ha fatto segnare 2 milioni 887mila con il 14.1%. Per gli approfondimenti, su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1 milione 685mila telespettatori con l'8.2% di share; su Rai3 Il cavallo e la torre è stato seguito da 1 milione 331mila con il 6.6% (a seguire Un posto al sole ha ottenuto 1 milione 721mila con l'8.4%); su Rete4 Stasera Italia ha fatto segnare 874mila con il 4.33% nella prima parte e 809mila con il 3.94% nella seconda; su Rai2 Tg2 Post ha avuto 804mila con il 3.94%. Da segnalare sul Nove Don't Forget the Lyrics - Stai sul Pezzo con 624mila spettatori e il 3.1%.
    Nel complesso, vittoria per le reti Rai in prima serata con una media di 7 milioni 385mila telespettatori e del 36.93% di share (a fronte dei 6 milioni 923mila con il 34.62% di Mediaset). A Mediaset la seconda serata con il 36.07% (rispetto al 32.41% delle reti di Viale Mazzini). Testa a testa nelle 24 ore con Mediaset al 37.23% e Rai al 37.03%. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza