/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ecco il nuovo Les Halles

Ecco il nuovo Les Halles

Metamorfosi del "ventre di Parigi", costo 1 miliardo

PARIGI, 05 aprile 2016, 19:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una canopia per tetto, una superficie ondulata traslucida che lascia passare l'aria e il sole ma protegge l'interno di quello che Emile Zola definiva "Il ventre di Parigi", Les Halles. Invecchiato male, il Forum - inaugurato da Chirac nel 1979 - lascia il posto ad una spettacolare copertura ondeggiante, più naturale ed elegante. L'opera, il cui prezzo si è quintuplicato in 5 anni (preventivo a 200 milioni, fattura quasi conclusiva a 1 miliardo) è stata presentata dalla sindaco Anne Hidalgo. Con faraonici preparativi che contrastavano un po' con i cantieri ancora aperti, i 4 ettari di giardino che apriranno la prospettiva sulla bellissima chiesa di Saint-Eustache che saranno pronti a fine 2017 e una perdita d'acqua sulla scala mobile centrale fra pianterreno e sottosuolo.
    Pronti 150 negozi, alcuni di grande prestigio; al 2/o e 3/o piano i nuovi spazi del Conservatorio, della mediateca, degli artisti in erba e del centro culturale La Place. Ma non mancano proteste, critiche e contestazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza