Una canopia per tetto, una
superficie ondulata traslucida che lascia passare l'aria e il
sole ma protegge l'interno di quello che Emile Zola definiva "Il
ventre di Parigi", Les Halles. Invecchiato male, il Forum -
inaugurato da Chirac nel 1979 - lascia il posto ad una
spettacolare copertura ondeggiante, più naturale ed elegante.
L'opera, il cui prezzo si è quintuplicato in 5 anni
(preventivo a 200 milioni, fattura quasi conclusiva a 1
miliardo) è stata presentata dalla sindaco Anne Hidalgo. Con
faraonici preparativi che contrastavano un po' con i cantieri
ancora aperti, i 4 ettari di giardino che apriranno la
prospettiva sulla bellissima chiesa di Saint-Eustache che
saranno pronti a fine 2017 e una perdita d'acqua sulla scala
mobile centrale fra pianterreno e sottosuolo.
Pronti 150 negozi, alcuni di grande prestigio; al 2/o e 3/o
piano i nuovi spazi del Conservatorio, della mediateca, degli
artisti in erba e del centro culturale La Place. Ma non mancano
proteste, critiche e contestazioni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA