Le Ogr-Officine Grandi Riparazioni di Torino e il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea hanno realizzato insieme - le Ogr offrendo gli spazi, il Castello la curatela - un'ambiziosa mostra mirata ad indagare gli aspetti più irrazionali della nostra epoca, fatta di guerre, fanatismi, robot ed alta tecnologia.
La mostra, da oggi al 19 maggio, s'intitola 'Cuore di
tenebra.
Castello di Rivoli @OGR.1. Può l'arte prevenire gli
errori?', è curata da Marcella Beccaria, capo curatore delle
Collezioni del Castello di Rivoli e supportata de Fondazione
Arte Moderna e Contemporanea Crt.
Citando il celebre romanzo di Joseph Conrad 'Cuore di
tenebra', del 1899, la mostra scandaglia gli aspetti più bui,
complessi se non proprio indecifrabili dell'era moderna
attraverso i lavori di grandi artisti quali Allora & Calzadilla,
Maria Thereza Alves, Maurizio Cattelan, Roberto Cuoghi, Bracha
L. Ettinger, Massimo Grimaldi, Mona Hatoum, Goshka Macuga,
Teresa Margolles, Pedro Neves Marques e Wael Shawky.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA