/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Londra la mostra retrospettiva di Giuseppe Penone

A Londra la mostra retrospettiva di Giuseppe Penone

L'ambasciatore Lambertini lo ha ospitato in un ricevimento

LONDRA, 02 aprile 2025, 17:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una grande mostra retrospettiva a Londra dedicata a Giuseppe Penone, uno dei massimi esponenti dell'arte povera, è da domani aperta al pubblico fino al 7 settembre alle Serpentine Galleries, prestigiose gallerie di arte contemporanea all'interno di Hyde Park. 'Thoughts in the Roots', curata da Claude Adjil, Hans Ulrich Obrist e Alexa Chow, è la prima e più completa rassegna mai realizzata nel Regno Unito sui lavori del maestro. Allestita presso la Serpentine South, si estende nel parco circostante con sculture monumentali all'aperto che ben rappresentano l'esplorazione di Penone del mondo naturale. Le opere dell'artista sono infatti profondamente influenzate dai paesaggi boscosi del suo Piemonte. La mostra, che comprende opere dal 1969 a oggi, mette in evidenza l'approccio innovativo nei confronti dei materiali, come legno, ferro, cera, bronzo, terracotta, marmo e gesso, utilizzati per rivelare i ritmi e le strutture nascoste del mondo naturale. Per l'inaugurazione della retrospettiva, l'Ambasciata d'Italia a Londra ha ospitato l'artista in un ricevimento presso la Residenza dell'ambasciatore Inigo Lambertini. "Thoughts in the Roots è una mostra importante dedicata all'eccezionale lavoro di Giuseppe Penone", ha dichiarato Lambertini, salutando con entusiasmo l'iniziativa. "Questa retrospettiva offre l'opportunità unica di entrare in contatto con uno dei più importanti artisti contemporanei italiani e di riflettere sulla profonda relazione tra natura ed esistenza umana che permea la sua opera", ha aggiunto. Penone, nato nel 1947 a Garessio, in provincia di Cuneo, è celebrato per l'uso di materiali naturali e tecniche che sfidano le pratiche artistiche tradizionali. In oltre mezzo secolo di carriera, ha esposto le sue opere in alcune delle più importanti istituzioni di tutto il mondo, tra cui il Centre Pompidou di Parigi, il Philadelphia Museum of Art e il Rijksmuseum di Amsterdam. Il suo lavoro è stato anche presentato in eventi internazionali di prestigio come Documenta e la Biennale di Venezia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza