/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

#domenicalmuseo, Pompei, Caserta e Colosseo tra i più visitati

#domenicalmuseo, Pompei, Caserta e Colosseo tra i più visitati

Primi dati dell'iniziativa del Mic con ingresso gratuito

ROMA, 06 aprile 2025, 19:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pompei, Reggia di Caserta e Colosseo tra i più visitati oggi per la #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.
    Di seguito, si legge in una nota del ministero, i primi dati parziali pervenuti: Parco archeologico di Pompei - Area archeologica di Pompei 20000; Reggia di Caserta 17413; Parco archeologico del Colosseo - Colosseo. Anfiteatro Flavio 15252; Parco archeologico del Colosseo - Foro Romano e Palatino 13764; Pantheon - Basilica di Santa Maria ad Martyres 12000; Gallerie degli Uffizi - Gli Uffizi 11680; Gallerie degli Uffizi - Palazzo Pitti 7904; Galleria dell'Accademia di Firenze 7288; Castel Sant'Elmo e Museo del Novecento a Napoli 7206; Villae - Villa d'Este 7068; Museo archeologico nazionale di Napoli 6900; Parco archeologico di Paestum e Velia - Museo e area archeologica di Paestum 5726; Palazzo Reale di Napoli 5679; Villae - Villa Adriana 5216; Parco archeologico di Ostia antica - Area archeologica di Ostia antica 5124; Parco archeologico di Ercolano 5103 La lista completa sul sito del ministero.
    A questi dati vanno aggiunti i 22.179 visitatori del ViVe - Vittoriano e Palazzo Venezia e i 21.417 visitatori delle Gallerie degli Uffizi - Giardino di Boboli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza