/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Biografilm a 'To stay alive: a method'

Biografilm a 'To stay alive: a method'

Al concorso trionfa film con Iggy Pop e Michel Houellebecq

BOLOGNA, 16 giugno 2017, 20:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Assegnati i premi delle giurie al Biografilm Festival di Bologna: per il concorso internazionale la giuria presieduta dall'attore Michael Madsen ha dato il 'Best Film Unipol Award', premio come miglior film, a 'To stay alive: a method', di Arno Hagers, Erik Lieshout e Reinier van Brummelen, interpretato dalla rockstar Iggy Pop e dallo scrittore Michel Houellebecq. Il 'LifeTales Award' per il più travolgente racconto biografico del concorso internazionale è andato a Qurban Ali Afzali, uno dei protagonisti di 'Nothingwood' di Sonia Kronlund, mentre la menzione speciale se l'è aggiudicata 'Spettacolo' di Jeff Malmberg e Chris Shellen.
    La giuria del Biografilm Italia, con Federica Masin presidente, ha assegnato il 'Best Film Yoga Award' a 'Oltremare' di Loredana Bianconi; il 'LifeTales Award' di categoria, sempre per il più travolgente racconto biografico, è stato vinto da 'Il principe di Ostia Bronx' di Raffaele Passerini. Menzione speciale per 'Cinema Grattacielo' di Marco Bertozzi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza